Meteo: contrasti forti generano piogge degne dei Monsoni asiatici. Grandine

Il meteo di questi primi giorni di Maggio 2025 ha regalato uno spettacolo di contrasti climatici davvero sorprendente: si è passati repentinamente da una primavera moderata a un vero e proprio assaggio d’estate, con temperature da record in alcune aree del nostro Paese.   Meteo lunedì 5 maggio: clima più fresco su tutta la penisola […] Meteo: contrasti forti generano piogge degne dei Monsoni asiatici. Grandine

May 5, 2025 - 08:19
 0
Meteo: contrasti forti generano piogge degne dei Monsoni asiatici. Grandine
Il meteo di questi primi giorni di Maggio 2025 ha regalato uno spettacolo di contrasti climatici davvero sorprendente: si è passati repentinamente da una primavera moderata a un vero e proprio assaggio d’estate, con temperature da record in alcune aree del nostro Paese. Meteo lunedì 5 maggio: clima più fresco su tutta la penisola Con l’alba di lunedì 5 Maggio 2025, il quadro meteo ha mostrato tutta la sua nuova veste: la freschezza ha conquistato ogni angolo d’Italia. Secondo il modello ICON DWD analizzato il 4 Maggio, i termometri hanno segnato valori decisamente più bassi rispetto ai giorni precedenti. Al Nord Italia, le temperature massime si sono attestate tra i 14°C e i 19°C, ma in Piemonte, Lombardia occidentale e Trentino-Alto Adige si sono registrati fondovalle freddi, con massime intorno ai 13°C. Al Centro Italia, si sono raggiunti tra i 17°C e i 22°C, con un raffrescamento più marcato tra Toscana, Umbria e Marche. Nel Sud Italia, il clima si è mantenuto più mite: valori oscillanti tra i 20°C e i 24°C, con punte che hanno resistito soprattutto in Sicilia e nel Salento. Sulle isole maggiori, la Sardegna ha registrato massime intorno ai 19°C-21°C, mentre la Sicilia ha mantenuto livelli più elevati, con picchi di 24°C. Nelle ore notturne, il raffreddamento si è fatto sentire ancor più intensamente: 6°C-8°C sulle pianure del Nord, con locali brinate nelle valli alpine, e minime tra 10°C e 14°C al Centro-Sud. Meteo martedì 6 maggio: instabilità crescente Il martedì 6 Maggio 2025 si annuncia sotto il segno dell’ulteriore instabilità. La circolazione fresca proveniente da nord-ovest continuerà a soffiare sull’Italia, mantenendo il termometro sotto la media stagionale. Nel Nord, le nuvole copriranno il cielo e non mancheranno piogge intermittenti, soprattutto su Alpi e Prealpi, con massime comprese tra 13°C e 17°C. Al Centro, i rovesci colpiranno più frequentemente le zone interne di Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo, con temperature massime tra 16°C e 21°C. Al Sud, il cielo sarà più variabile, ma non si escludono acquazzoni pomeridiani, soprattutto su Campania interna e Basilicata, con valori termici che si manterranno tra 20°C e 23°C. Meteo mercoledì 7 maggio: primo respiro di bel tempo Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, la giornata di mercoledì 7 Maggio porterà un momentaneo miglioramento. Le correnti fredde tenderanno a scivolare verso i Balcani, consentendo un aumento delle temperature, specialmente al Centro-Sud. Al Nord, permarranno ancora alcune nubi residue, ma il sole tornerà progressivamente a dominare, con massime in ripresa tra 17°C e 21°C. Il Centro Italia vivrà ore di bel tempo prevalente, con punte di 23°C. Al Sud, la situazione rimarrà ancora leggermente variabile, in particolare su Calabria e Sicilia orientale, ma i valori termici diventeranno più gradevoli. Nelle ore notturne, tuttavia, il freddo non mollerà la presa, mantenendo le minime basse nelle aree interne. Meteo giovedì 8 maggio: un nuovo impulso freddo all’orizzonte Giovedì 8 Maggio, il meteo prevede l’arrivo di un nuovo impulso freddo. Le ultime proiezioni mostrano un peggioramento già nel corso della giornata al Nord e in parte del Centro. Nel Nord Italia, si prevedono cieli coperti con piogge sparse e un nuovo calo delle temperature massime, che si fermeranno intorno ai 15°C-18°C. Al Centro-Sud, inizialmente le condizioni saranno ancora abbastanza stabili, ma nel corso della serata è atteso un aumento della copertura nuvolosa.

Meteo: contrasti forti generano piogge degne dei Monsoni asiatici. Grandine