Katie McKinstry riscrive sulla Marmolada la storia del drytooling
Con la chiusura di Parallel World, D15+, la scalatrice statunitense ha completato la salita di drytooling più dura mai salita da una donna L'articolo Katie McKinstry riscrive sulla Marmolada la storia del drytooling proviene da Montagna.TV.

È di Katie McKinstry il nuovo record di drytooling femminile: con la sua salita di Parallel World, l’atleta statunitense è diventata la prima donna a raggiungere il grado D15+/16. Un risultato con cui ha potuto “alzare l’asticella di ciò che è possibile per le donne nello sport del drytooling”, ha detto.
“Questa via mi ha spinto oltre i miei limiti, ed è stato un impegno costante per un anno, con 30 sessioni sulla parete, due viaggi oltreoceano e infinite ore in palestra. Questa via mi ha sfidato a crescere, a diventare una scalatrice più forte, dinamica e paziente. Alla fine, mi ha insegnato a credere davvero in me stessa. Non avevo mai fatto esperienza di così tanta crescita personale nel perseguimento di un singolo obiettivo, e ora, mentre emergo da questo processo, mi sento orgogliosa della mia perseveranza e del mio impegno per qualcosa che mi ha portato ben al di fuori della mia comfort zone”.
Parallel World, nella grotta Tomorrow’s World della Marmolada, è stata scalata per la prima volta da Darek Sokolowski nel 2018, nello stile DTS. Lo scalatore l’aveva gradata D16. Nel gennaio 2019, Kwon Young Hye aveva salito la via a vista, nello stile Yaniro (usando figure 4 e 9), valutandola D15+. Le salite seguenti, sempre in stile Yaniro, di Marreo Pilon, Chris Snobeck e Kevin Lindlau, confermando questo grado. Victor Varoshkin è stato il primo a ripetere la via in stile DTS (senza utilizzare alcuna figura 4), nel maggio 2024, gradandola D16.
L'articolo Katie McKinstry riscrive sulla Marmolada la storia del drytooling proviene da Montagna.TV.