FREDDO non molla, ma è alla fine: Meteo ribaltato nel weekend
Il meteo delle prossime ore in Italia sarà ancora dominato da un’imponente incursione artica, che segna l’interruzione della fase anticiclonica che aveva caratterizzato il finale di Marzo. Dopo settimane di prevalente stabilità, il panorama atmosferico subisce un cambio radicale, con temperature in deciso calo su tutto il Paese, anche se le precipitazioni resteranno in secondo […] FREDDO non molla, ma è alla fine: Meteo ribaltato nel weekend

Aria gelida dall’Artico in arrivo attraverso i Balcani
Una massa d’aria fredda e secca di matrice artica, alimentata da un blocco zonale sull’Europa occidentale, si sta rapidamente dirigendo verso l’Italia, attraversando dapprima i Balcani. Questo flusso, spinto da una corrente nordorientale tesa, sta causando un abbassamento sensibile delle temperature, specie nelle regioni centrali e meridionali, pur senza apportare fenomeni piovosi di rilievo.
Le precipitazioni, infatti, saranno localizzate e molto deboli, concentrate in prevalenza sul medio versante adriatico e nelle aree interne del Sud, con accumuli trascurabili e neve a quote collinari solo in casi isolati. L’atmosfera, pur fredda, risulterà prevalentemente asciutta.
Venti forti da nordest e percezione del freddo più intensa
A rendere ancora più marcato il calo termico sarà la presenza di venti sostenuti di grecale, che acuiranno la sensazione di freddo, anche in assenza di perturbazioni strutturate. L’aria artica, infatti, si presenta estremamente secca, impedendo la formazione di fenomeni intensi, ma determinando un raffreddamento generalizzato in tutta la Penisola.
Nel weekend torna l’anticiclone, con temperature in forte aumento
La situazione meteo nel fine settimana vedrà una rimonta dell’anticiclone subtropicale, responsabile di un rapido aumento delle temperature, soprattutto su Centro-Nord e lungo il versante tirrenico. Questo rialzo termico porterà con sé condizioni più primaverili, con valori superiori alle medie stagionali, accompagnati da cieli poco nuvolosi o sereni.
Tuttavia, questa fase stabile e mite sarà solo temporanea: la variabilità atmosferica tornerà a imporsi già dall’inizio della prossima settimana.
Nuova perturbazione atlantica in vista: piogge e instabilità da martedì
A partire da martedì prossimo, il meteo italiano sarà nuovamente scosso da una discesa perturbata di origine nord atlantica, che si muoverà verso l’Europa occidentale, coinvolgendo il Nord Italia. Questo nuovo impulso instabile sarà accompagnato da nuvolosità compatta e precipitazioni diffuse, con un ulteriore calo termico rispetto ai valori anomali attesi nel weekend.
Italia nella morsa della variabilità: contrasti meteo continui
Il meteo nazionale si avvia quindi verso una settimana ricca di contrasti, tra freddo artico, breve parentesi mite e ritorno dell’instabilità atlantica. Sarà essenziale seguire con attenzione l’evoluzione meteorologica, soprattutto per quanto riguarda le precipitazioni attese al Nord e il potenziale ritorno di fenomeni più estesi a metà mese.
Il meteo in Italia entra dunque in una fase dinamica e imprevedibile, con passaggi repentini da un estremo all’altro, che potrebbero sorprendere anche nelle prossime giornate.
FREDDO non molla, ma è alla fine: Meteo ribaltato nel weekend