Eurovision 2025, il racconto della prima prova di Gabry Ponte
Energia dance e omaggio all’Italia, questo il riassunto della prima prova di Gabry Ponte all'Eurovision 2025, sul palco di Basilea L'articolo Eurovision 2025, il racconto della prima prova di Gabry Ponte proviene da imusicfun.

Energia dance e omaggio all’Italia, questo il riassunto della prima prova di Gabry Ponte all’Eurovision 2025, sul palco di Basilea.
È finalmente arrivato il momento di San Marino sul palco delle prove dell’Eurovision 2025, e a rappresentare la piccola Repubblica c’è una vera icona della musica dance: Gabry Ponte. Con il brano Tutta L’Italia, il leggendario DJ ha portato a Basilea un mix di nostalgia anni ’90, potenza elettronica e un tributo dichiarato alla cultura italiana.
Il pezzo, che ha fatto il suo debutto pubblico durante gli stacchi pubblicitari del Festival di Sanremo lo scorso febbraio, è poi entrato a gran richiesta nella rosa di San Marino Song Contest, dove si è guadagnato il biglietto per l’Eurovision.
Eurovision 2025, il racconto della prima prova di Gabry Ponte
La prima prova ha mostrato una performance piena di energia e colori, con scenografie luminose e un’estetica che richiama l’epoca d’oro dell’eurodance. Non è mancata una strizzata d’occhio al successo planetario Blue (Da Ba Dee), firmato dallo stesso Ponte con gli Eiffel 65 nel 1999 – un richiamo non solo stilistico, ma anche emotivo, per chi quegli anni li ha vissuti.
La performance di Tutta L’Italia si candida a essere una delle più coinvolgenti di questa edizione: un inno festoso, dal ritmo martellante, pensato per unire il pubblico in un’unica grande pista da ballo.
L'articolo Eurovision 2025, il racconto della prima prova di Gabry Ponte proviene da imusicfun.