
L’inizio della prossima settimana, a differenza delle precedente, ci traghetterà verso un significativo cambiamento delle condizioni atmosferiche sul Nord Italia in primis e poi anche al Centro Italia. Il Sud Italia resterà ancora temporaneamente sotto la protezione dell’anticiclone africano con caldo estivo e temperature molto al di sopra della norma. Forte instabilità al Centro-Nord?
L’esordio della prossima settimana sarà
fortemente instabile al Centro-Nord Italia. La goccia fredda che dalla penisola Iberica si è portata verso l’Italia verrà rinvigorita grazie a un afflusso di aria più fresca proveniente dai quadranti settentrionali e determinerà la formazione di una circolazione depressionaria con annesso
minimo tra Mar Ligure e Mar Tirreno che porterà a una fase di instabilità diffusa tra Centro e Nord.
I contrasti che scaturiranno da questa situazione meteorologica saranno
significativi: il caldo preesistente al suolo verrà spazzato via dai primi temporali della sera di domenica 4 Maggio, ma con la presenza di aria più fresca tra Centro e Nord Italia e l’aria calda ad inizio settimana ancora presente sul Sud Italia i contrasti saranno ancora piuttosto significativi e ciò favorirà la possibilità di temporali localmente intensi specialmente sull’Italia Settentrionale. Lunedì 5 Maggio…
Lunedì 5 Maggio potrebbe essere la
giornata più perturbata/instabile al Nord Italia perché saranno possibili
rovesci e temporali sparsi per gran parte della giornata con fenomeni localmente intensi associati a nubifragi, possibili colpi di vento e locali grandinate non del tutto escluso. Quello che però, stando alle proiezioni dei centri meteo globali e locali, desta
maggior preoccupazione è la possibilità di
accumuli pluviometrici estremamente abbondanti tra fasce prealpine e di alta pianura del Nord Italia. Questa situazione potrebbe derivare dal fatto che i fenomeni temporaleschi potrebbe generarsi e colpire a ripetizione le medesime aree durante la giornata determinando entro la mezzanotte su martedì accumuli
localmente fino a 80/100 mm (non del tutto esclusi picchi superiori).
Al Centro Italia, così come al Nord,
tempo piuttosto instabile con rovesci e temporali sparsi durante la giornata alternati a pause asciutte anche se i fenomeni sembrano essere meno abbondanti e intensi rispetto al Nord.
Meteo lunedì 5 Maggio: forte instabilità al Centro-Nord Italia, le aree più colpite