Sviluppo per linee di business e numeri in crescita per Gattinoni
Numeri in crescita e in linea con gli obiettivi fissati dal piano industriale triennale 2024-2026. Li ha messi a segno il Gruppo Gattinoni, che ha presentato oggi i dati dell’esercizio 2024 (1° gennaio – 31 dicembre). Sviluppo per linee di business “Il 2024 è stato un anno di grande organizzazione dopo le acquisizioni fatte, dopo ... L'articolo Sviluppo per linee di business e numeri in crescita per Gattinoni proviene da GuidaViaggi.

Numeri in crescita e in linea con gli obiettivi fissati dal piano industriale triennale 2024-2026. Li ha messi a segno il Gruppo Gattinoni, che ha presentato oggi i dati dell’esercizio 2024 (1° gennaio – 31 dicembre).
Sviluppo per linee di business
“Il 2024 è stato un anno di grande organizzazione dopo le acquisizioni fatte, dopo il raddoppio del gruppo in termini di risorse umane, passando da 380 dipendenti a 901 (di cui il 25% è sotto i 35 anni di età) e il raddoppio di fatturato, c”è stata la necessità di riorganizzarsi – ha dichiarato il presidente Franco Gattinoni -. Ci siamo riorganizzati per linee di business e di società, abbiamo fatto delle fusioni societarie per mettere ordine nella nostra azienda”.
Un lavoro impegnativo avvenuto lo scorso anno, ma che impegnerà anche i primi sei mesi del 2025 volti a completare questa organizzazione che vede il gruppo muoversi per linee di business, oltre che per società. “Avevamo la necessità di mettere a posto la struttura organizzativa. Un’organizzazione che non è ancora ultimata – ha spiegato il manager -, ma siamo a buon punto”. Si è lavorato sulla parte tecnologica e su quella amministrativa, due ambiti fondamentali, ma è stato anche istituito un controllo di gestione.
In arrivo un nuovo cfo
Intanto, ci saranno delle novità. Il manager ha annunciato una new entry dal 1° maggio, “un nuovo cfo, l’attuale resta in azienda con un incarico importante”. Al momento è ancora presto per conoscere chi sarà, “il nome sarà comunicato a breve”, ha detto Gattinoni, aggiungendo che si tratta di una figura “di grande esperienza”.
I dati 2024
I numeri parlano di un fatturato consolidato pari a 747 milioni di euro, + 9% sul 2023 (686 milioni) e di un Ebitda a 17,1 milioni di euro (+20%), mentre il valore gestito dei contratti commerciali è salito a 1.700 milioni di euro (+7%).
Fatturato travel a +12%
Il manager ha illustrato i risultati ottenuti dalle rispettive tre business unit – Travel, Business Travel ed Events – che sono di segno più. Guardando nel dettaglio, Gattinoni Travel, divisione dedicata al turismo leisure, nel 2024 ha messo a segno un fatturato complessivo di 416 milioni di euro, contro i 295 milioni del 2023, in crescita del 12%.
Un risultato – spiega l’azienda in una nota – che è composto per il 70% dai ricavi prodotti dalla distribuzione e per il 30% dalla componente prodotto. La divisione fa riferimento a una struttura integrata che combina una rete di 1.500 agenzie di viaggi – tra 80 di proprietà (Gattinoni Travel Store), 50 associate in partecipazione (Gattinoni Travel Point), affiliate ai network Mondo di Vacanze e MyNetwork, e consulenti di viaggio Lab Travel/Euphemia, a cui si aggiunge la nuova piattaforma e-commerce.
Per Gattinoni Events fatturato a 64 milioni di euro
Ammonta a 64 milioni di euro il fatturato 2024 di Gattinoni Events, divisione dedicata alla progettazione e gestione di eventi aziendali, convention, incentive, lanci di prodotto ed esperienze per il settore healthcare. Il dato è in crescita del 5% sul 2023 e mostra “un buon livello di marginalità, frutto di un’attenta gestione dei progetti e dell’ottimizzazione dei processi produttivi”.
Nel 2023 c’è stata una crescita organica particolarmente significativa. La divisione opera nelle aree Logistics, Communication ed Healthcare.
Gattinoni Business Travel cresce del 5%
Per quanto riguarda la divisione Gattinoni Business Travel, il volume d’affari è stato pari a 267 milioni di euro (+5%). Sul fronte delle esigenze dei clienti corporate, Gattinoni sottolinea che “c’è un assoluto bisogno di tecnologia, non è più solo un problema di fornire un volo, ma un insieme di servizi da dare, si sta quindi riscoprendo il valore di avere tutta la tecnologia a supporto del consulente, così come si avverte la necessità di lavorare in partnership con le aziende”. Esigenze a cui l’azienda ha dato risposta investendo in personale specializzato, in nuove sedi sul territorio, a Milano e a Treviso, e in soluzioni tecnologiche avanzate.
Stefania Vicini
L'articolo Sviluppo per linee di business e numeri in crescita per Gattinoni proviene da GuidaViaggi.