Meteo: auto di nuovo sporche di sabbia? Ecco quando

I cieli azzurri che al momento interessano gran parte della nostra penisola potrebbero ben presto tingersi di bianco, o addirittura di marrone, a causa delle solite nubi di polvere desertica proveniente dal Sahara. In effetti, nell’intricata e complessa evoluzione meteo della Settimana Santa, troviamo anche la polvere desertica, che tornerà a ricoprire i cieli di […] Meteo: auto di nuovo sporche di sabbia? Ecco quando

Apr 9, 2025 - 10:41
 0
Meteo: auto di nuovo sporche di sabbia? Ecco quando

I cieli azzurri che al momento interessano gran parte della nostra penisola potrebbero ben presto tingersi di bianco, o addirittura di marrone, a causa delle solite nubi di polvere desertica proveniente dal Sahara. In effetti, nell’intricata e complessa evoluzione meteo della Settimana Santa, troviamo anche la polvere desertica, che tornerà a ricoprire i cieli di buona parte d’Italia e addirittura d’Europa.

 

Tutte le perturbazioni provenienti dall’Atlantico e che andranno a insediarsi tra il Mediterraneo occidentale, il Nord Italia, la Francia e la Spagna riusciranno a richiamare verso il Mediterraneo centrale e l’Europa imponenti quantità di pulviscolo desertico, il quale giungerà dalle nostre parti in seno ai venti di libeccio e scirocco.

 

Prime avvisaglie domenica 13 aprile

Già nella giornata di domenica 13 aprile, ovvero durante la Domenica delle Palme, avremo cieli un po’ più sporchi e lattiginosi su buona parte d’Italia, con concentrazioni di polvere che raggiungeranno i 1000 milligrammi su metro quadrato.

 

Polvere persistente per giorni

Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo, i venti di scirocco saranno persistenti per buona parte della Settimana Santa, e ciò significa che continueranno ad affluire nubi di polvere desertica per giorni e giorni sulla nostra penisola. Le concentrazioni più elevate di polvere sono attese sul centro-Sud Italia, dove entro metà della prossima settimana si prevedono picchi vicini ai 2000 milligrammi di polvere su metro quadrato, il che sta a indicare concentrazioni molto alte che renderanno i cieli sporchi, a tratti marroni, in grado di filtrare il Sole al tramonto.

 

Parte di questa polvere desertica cadrà al suolo andando a sporcare automobili, finestre e terrazzi, soprattutto laddove ci saranno acquazzoni e temporali. Questo rischio riguarderà soprattutto le regioni del centro e del Nord, dove effettivamente le perturbazioni atlantiche porteranno tanto maltempo, mentre al Sud avremo tanto vento, clima più caldo del solito, cieli sporchi, ma poche precipitazioni.

Meteo: auto di nuovo sporche di sabbia? Ecco quando