Lucio Corsi chiude il Club Tour 2025 a Milano con un concerto

Si è chiuso ieri sera all’Alcatraz di Milano il Club Tour 2025 di Lucio Corsi, un viaggio musicale che ha raccolto consensi unanimi L'articolo Lucio Corsi chiude il Club Tour 2025 a Milano con un concerto proviene da imusicfun.

May 5, 2025 - 11:50
 0
Lucio Corsi chiude il Club Tour 2025 a Milano con un concerto

Si è chiuso ieri sera all’Alcatraz di Milano il Club Tour 2025 di Lucio Corsi, un viaggio musicale che ha toccato nove città italiane raccogliendo ovunque sold out e consensi unanimi. Per il cantautore toscano, si è trattato di un vero trionfo: anche per questo secondo appuntamento milanese, l’energia del pubblico e la potenza della musica hanno reso l’evento un momento speciale, capace di fondere poesia, rock e visioni oniriche.

Sul palco, insieme a lui, i compagni di sempre, quelli conosciuti ai tempi del liceo: Marco Ronconi (batteria), Filippo Caretti (basso e cori), Iacopo Nieri (pianoforte e cori), Giulio Grillo (tastiere e cori), Carlo Maria Toller (tastiere e chitarre) e Filippo Scandroglio (chitarra solista). Una band rodata, affiatata, capace di assecondare ogni virata emotiva del suo frontman, tra accenni glam e slanci psichedelici.

La scenografia è semplice ma d’effetto: due enormi amplificatori ai lati del palco, con tutti i volumi simbolicamente “al massimo”, e un telo centrale raffigurante una tastiera che sale verso il cielo. Un’immagine perfetta per rappresentare le due anime di Corsi: quella più rock e quella più intima, cantautorale, che convivono e si alternano per costruire un immaginario unico.

Durante il live sono stati proposti tutti i brani del nuovo album Volevo essere un duro, compresa “Francis Delacroix” eseguita in doppia versione — una più lenta e riflessiva, l’altra in chiave rock’n’roll anni ’50, scelta come chiusura incendiaria del concerto. Ma non solo: due cover sorprendenti, “La gente bassa” (traduzione di Short People di Randy Newman) e “Nel blu, dipinto di blu” — già portata a Sanremo con Topo Gigio — hanno mostrato tutta l’ironia e la libertà interpretativa dell’artista.

In tutto 27 brani in scaletta per due ore di musica senza interruzioni, in cui Lucio Corsi ha lasciato parlare quasi esclusivamente le canzoni, alternando momenti intimi e sognanti come “Nel cuore della notte” a esplosioni elettriche come “Let There Be Rocko” e “Magia nera”. Canta, suona, improvvisa assoli e si diverte; un personaggio fuori dal tempo, glam e ribelle, fuori dagli schemi.

Dopo il successo del tour e la consacrazione sanremese, Lucio Corsi è pronto per l’Eurovision Song Contest, per il quale ci si sarebbe potuti aspettare una menzione.

Con un’identità forte, uno stile riconoscibile e la capacità di muoversi con naturalezza tra passato e futuro, Lucio Corsi ha dimostrato di essere uno degli artisti più originali e necessari della scena musicale italiana contemporanea.

I prossimi appuntamenti live sono negli Ippodromi di Roma e Milano, per due show che hanno tutte le carte in regola per essere imperdibili. Qui il calendario e Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

Ecco la scaletta del concerto all’Alcatraz di Milano.

Freccia bianca
La bocca della verità
Danza classica
Radio mayday
Questa vita
Amico vola via
Trieste
Sigarette
La gente bassa
Il re del rave
Orme
La ragazza trasparente
La lepre
Senza titolo
Nel blu dipinto di blu
Tu sei il mattino (con Tommaso Ottomano)
Situazione complicata (con Tommaso Ottomano)
Volevo essere un duro (con Tommaso Ottomano)
Francis Delacroix (con Tommaso Ottomano)
Magia nera (con Tommaso Ottomano)
Il lupo
Nel cuore della notte
Cosa faremo da grandi
Astronave giradisco
Let There Be Rocko
Altalena Boy
Francis Delacroix (con Francis alla chitarra)

Foto di Francis Delacroix dai social di Lucio Corsi

Advertisement
Advertisement

L'articolo Lucio Corsi chiude il Club Tour 2025 a Milano con un concerto proviene da imusicfun.