Eurovision 2025, il resoconto della seconda giornata di prove a Basilea
Secondo giorno di prove a Basilea per l’Eurovision Song Contest 2025, e anche oggi lo spettacolo ha riservato qualche sorpresa L'articolo Eurovision 2025, il resoconto della seconda giornata di prove a Basilea proviene da imusicfun.

Secondo giorno di prove a Basilea per l’Eurovision Song Contest 2025, e anche oggi lo spettacolo ha riservato qualche sorpresa. Fonte: Reddit.
All’interno della St Jakobshalle, altri otto Paesi sono saliti sul palco per la loro prima sessione di prove, offrendo ai fan un primo assaggio di scenografie, costumi, luci e coreografie.
I protagonisti di oggi: Norvegia, Belgio, Azerbaigian, San Marino, Albania, Paesi Bassi, Croazia e Cipro.
Eurovision 2025, il resoconto della seconda giornata di prove a Basilea
Le prove sono iniziate puntuali alle 10:30, e come ieri, il ritmo serrato della giornata ha permesso a ogni delegazione di avere un tempo dedicato per testare la propria visione artistica sul palco che, con i suoi effetti speciali e giochi di luce, promette ancora una volta di essere tra i migliori mai visti.
Norvegia – Kyle Alessandro con “Lighter”
La Norvegia ha aperto le danze con una performance potente e una scenografia giocata su luci fredde e movimenti coreografici intensi. Seguita dal Belgio, che ha puntato su una messa in scena intima e suggestiva, con un gioco di ombre e riflessi in stile cinematografico.
Azerbaijan – Mamagama con “Run with U”
L’Azerbaijan ha impressionato con una regia molto curata e un uso massiccio di fuochi pirotecnici nella parte finale del brano.
Qui la descrizione della prova di Gabry Ponte, rappresentante di San Marino.
Albania – Shkodra Elektronike con “Zjerm”
Nel pomeriggio è toccato all’Albania, che ha optato per un impianto visivo più tradizionale, puntando tutto sull’intensità vocale dell’artista, supportato da un light show che cresce d’intensità.
Paesi Bassi – Claude con “C’est la vie”
I Paesi Bassi hanno invece sorpreso con una messa in scena cinematografica, tra paesaggi virtuali e giochi prospettici, perfettamente in linea con la loro proposta musicale.
Croazia – Marco Bošnjak con “Poison Cake”
Verso il finale di giornata, la Croazia ha portato una delle performance più teatrali viste finora, con una narrativa forte che si sviluppa in crescendo fino all’ultimo secondo.
Cipro – Theo Evan – “Shh!”
A chiudere, Cipro, con una performance elegante e curata, fatta di movimenti fluidi, proiezioni dinamiche e una regia a tutto ritmo.
Anche questa seconda giornata ha confermato il livello altissimo delle proposte di quest’anno, con tanti artisti già pronti per la finale e altri ancora in fase di rifinitura. L’impressione generale è che le sorprese non mancheranno e che la gara sia più aperta che mai.
Domani si prosegue con il terzo blocco di prove: occhi puntati sulle prossime delegazioni, mentre il countdown per le semifinali entra nel vivo.
L'articolo Eurovision 2025, il resoconto della seconda giornata di prove a Basilea proviene da imusicfun.