Iag, maxi commessa per 53 nuovi Boeing ed Airbus

Shopping ad alti livelli per il Gruppo Iag, che controlla tra le altre compagnie British Airways e Iberia. Nei giorni scorsi, è stata confermata in una nota ufficiale la formalizzazione di due mega commesse a Boeing e al consorzio europeo Airbus, rispettivamente per 32 B787-10 per British Airways e 21 A330-900neo per il vettore spagnolo. In particolare l’ordine formalizzato con la casa costruttrice americana segue di pochi giorni l’intesa commerciale sui dazi sottoscritta dal governo di Keir Starmer con l’amministrazione di Donald Trump annunciata a Washington. Continue reading Iag, maxi commessa per 53 nuovi Boeing ed Airbus at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

May 12, 2025 - 12:02
 0
Iag, maxi commessa per 53 nuovi Boeing ed Airbus
Iag, maxi commessa per 53 nuovi Boeing ed Airbus

Shopping ad alti livelli per il Gruppo Iag, che controlla tra le altre compagnie British Airways e Iberia. Nei giorni scorsi, è stata confermata in una nota ufficiale la formalizzazione di due mega commesse a Boeing e al consorzio europeo Airbus, rispettivamente per 32 B787-10 per British Airways e 21 A330-900neo per il vettore spagnolo.

In particolare l’ordine formalizzato con la casa costruttrice americana segue di pochi giorni l’intesa commerciale sui dazi sottoscritta dal governo di Keir Starmer con l’amministrazione di Donald Trump annunciata a Washington.

Il Gruppo Iag ha già anticipato che a queste commesse ne seguiranno altre entro la fine dell’anno, per ulteriori sei aerei a Boeing e 12 nuovi modelli ad Airbus, per un totale complessivo di 71 nuovi aeromobili che andranno a rinnovare parte delle flotte di British e Iberia.

Nella nota ufficiale la holding ha sottolineato che la sua strategia mira a proseguire sulla strada dell’espansione e della modernizzazione della flotta, per rispondere tempestivamente alla crescita domanda aerea, soprattutto quella proveniente dal target della clientela business. Le mega commesse del Gruppo sono state possibili anche grazie ai buoni risultati degli ultimi quattro mesi che registrano  profitti netti a 176 milioni di euro, contro le perdite pari a 4 milioni registrate nello stesso periodo dell’anno precedente.