Bottino da 7,2 miliardi dai ponti di primavera; vince il mare

Saranno 14,2 milioni gli italiani che approfitteranno del 25 aprile e del Primo Maggio per mettersi in viaggio. Un numero che segna un deciso incremento rispetto allo scorso anno, spinto da un calendario favorevole che consente di allungare la pausa media a 5,1 giorni (contro i 3,8 del 2024). Il mare si conferma la destinazione ... L'articolo Bottino da 7,2 miliardi dai ponti di primavera; vince il mare proviene da GuidaViaggi.

Apr 23, 2025 - 11:26
 0
Bottino da 7,2 miliardi dai ponti di primavera; vince il mare

Saranno 14,2 milioni gli italiani che approfitteranno del 25 aprile e del Primo Maggio per mettersi in viaggio. Un numero che segna un deciso incremento rispetto allo scorso anno, spinto da un calendario favorevole che consente di allungare la pausa media a 5,1 giorni (contro i 3,8 del 2024).

Il mare si conferma la destinazione preferita per chi rimane in Italia (43,8%), seguito da città d’arte (25,2%), laghi (10,3%) e montagna (8,2%). Solo il 12,8% sceglierà mete estere, in particolare le capitali europee, complice la vicinanza con la Pasqua.

Italiani più attenti a sostenibilità e spesa

Secondo l’indagine Federalberghi-Tecnè, il giro d’affari generato dai ponti primaverili si attesterà su 7,2 miliardi di euro. Il 40% dei viaggiatori ha scelto strutture con pratiche sostenibili, confermando una crescente attenzione verso il turismo responsabile. L’alloggio più gettonato è la casa di parenti e amici (30,9%), seguito da bed & breakfast (26,9%) e hotel (18%). La spesa media pro capite sarà di 504 euro, con il 34,4% del budget destinato alla ristorazione. L’inflazione ha comunque inciso sulle scelte: il 68% degli italiani ha dichiarato di essere stato influenzato dal caro prezzi, e il 38% ha ridotto le spese.

Voglia di novità e prenotazioni anticipate

Gli italiani mostrano sempre più il desiderio di scoprire luoghi nuovi e paesaggi naturali, fattori che hanno guidato le scelte per il 38,6% e 35,2% dei vacanzieri. La maggioranza partirà con mezzi propri, ma cresce l’uso dell’aereo (34%) e del treno (15,2%). Le attività più apprezzate durante la vacanza saranno passeggiate (85,9%), scoperta dell’enogastronomia locale (60,2%) e relax (47,4%). Infine, da segnalare l’alta percentuale di chi ha prenotato con largo anticipo (84,5%), segno di fiducia e programmazione consapevole.

L'articolo Bottino da 7,2 miliardi dai ponti di primavera; vince il mare proviene da GuidaViaggi.