Alt, per PASQUA cambia tutto: novità Meteo esaltanti
Sta per concludersi l’irruzione artica che, nei giorni scorsi, ha riportato condizioni tipicamente invernali su molte aree della nostra Penisola, specialmente lungo il versante adriatico. Le temperature rigide, accompagnate da vento e locali precipitazioni, stanno progressivamente cedendo il passo a una nuova fase meteo decisamente più mite Il motivo è da ricercarsi nell’avanzata di […] Alt, per PASQUA cambia tutto: novità Meteo esaltanti

Il motivo è da ricercarsi nell’avanzata di un promontorio anticiclonico di origine subtropicale, che nel corso del fine settimana farà sentire i suoi effetti su larga scala, determinando un rialzo termico netto e diffuso.
Weekend con temperature oltre la media e clima quasi estivo
Nel corso di sabato 12 e domenica 13 Aprile, l’alta pressione subtropicale interesserà l’intero bacino del Mediterraneo centrale, imponendosi con decisione e portando con sé temperature abbondantemente superiori alle medie del periodo. In particolare, si prevedono punte massime attorno ai 25°C su diverse aree del Sud Italia, ma saranno soprattutto Sardegna e Sicilia a sperimentare valori quasi estivi.
La stabilità atmosferica, unita al soleggiamento prolungato, renderà il clima gradevole e mite, trasformando il volto del tempo in molte zone d’Italia. Tuttavia, questo scenario idilliaco potrebbe essere di breve durata.
Verso un nuovo peggioramento: temporali e neve sulle Alpi
L’evoluzione meteo si complica già a partire da domenica pomeriggio, quando un affondo depressionario nord-atlantico inizierà a espandersi verso l’Europa occidentale e successivamente verso il Mediterraneo centrale. Questo movimento causerà un calo della pressione atmosferica e favorirà l’ingresso di aria fresca da nord, soprattutto sulle regioni settentrionali.
A causa dei forti contrasti termici, si assisterà alla formazione di temporali intensi, inizialmente sul Nordovest. Questi fenomeni potranno assumere carattere di nubifragio, con grandinate localizzate, mentre sui rilievi alpini torneranno le nevicate.
Settimana di Pasqua instabile, poi possibile fiammata calda
Con l’inizio della settimana pasquale, l’instabilità atmosferica diverrà via via più marcata. Le prime aree interessate saranno le regioni tirreniche e la Sardegna, dove sono attesi fenomeni meteo di forte intensità. A seguire, anche il resto d’Italia potrebbe essere coinvolto, con temporali pomeridiani tipici del periodo primaverile, specie in prossimità di rilievi e aree interne.
Tuttavia, gli ultimissimi aggiornamenti modellistici lasciano spazio a un’ipotesi molto interessante: l’arrivo di un’Alta Pressione nuovamente subtropicale, capace di ripristinare condizioni stabili e soleggiate proprio in corrispondenza della Pasqua e del Lunedì dell’Angelo.
Rischio ondata di caldo con picchi oltre i 30°C
Se tale scenario venisse confermato, l’Italia potrebbe essere investita da una vera e propria ondata di caldo precoce, con temperature tipiche dell’inizio dell’Estate. Alcuni modelli climatici internazionali suggeriscono l’arrivo di valori termici oltre i 30°C in alcune aree del Sud, in particolare su Sicilia, Sardegna e Puglia.
Una dinamica meteo che potrebbe portare con sé sorprese climatiche di rilievo, influenzata dalla forza e dalla traiettoria della depressione atlantica, che potrebbe modulare, rafforzare o indebolire questa fiammata subtropicale.