Ultimi TEMPORALI di Aprile, Meteo di MAGGIO subito caldo

La primavera di quest’anno si sta ormai avviando verso la piena maturità, ma il quadro meteo che abbiamo osservato finora si è rivelato sorprendentemente incerto e rallentato. Da Marzo ad Aprile, le classiche perturbazioni di origine nord atlantica hanno continuato a dominare, concedendo solo rarissime pause all’azione dell’Alta Pressione, la quale è riuscita ad affermarsi […] Ultimi TEMPORALI di Aprile, Meteo di MAGGIO subito caldo

Apr 27, 2025 - 07:32
 0
Ultimi TEMPORALI di Aprile, Meteo di MAGGIO subito caldo
La primavera di quest’anno si sta ormai avviando verso la piena maturità, ma il quadro meteo che abbiamo osservato finora si è rivelato sorprendentemente incerto e rallentato. Da Marzo ad Aprile, le classiche perturbazioni di origine nord atlantica hanno continuato a dominare, concedendo solo rarissime pause all’azione dell’Alta Pressione, la quale è riuscita ad affermarsi in modo episodico e fugace In alcune aree della nostra Penisola si sono registrate giornate più miti e luminose, ma chi si aspettava una primavera serena e caratterizzata da caldo costante ha dovuto presto fare i conti con una realtà assai diversa. I complessi assetti atmosferici emersi tra la fine di Febbraio e la prima metà di Marzo hanno infatti lasciato un’impronta molto evidente, influenzando il percorso stagionale e, con ogni probabilità, anche l’inizio di Maggio. Nuova perturbazione in arrivo: ancora piogge e calo termico In questi giorni si attende l’ingresso di un ulteriore impulso depressionario, il quale, pur risultando meno vigoroso rispetto agli eventi recenti, porterà comunque precipitazioni diffuse e una nuova discesa delle temperature. Le piogge si presenteranno soprattutto sotto forma di rovesci e temporali, in un contesto atmosferico alimentato dall’intrusione di aria fresca in quota. Questo significativo contrasto termico favorirà lo sviluppo di fenomeni localmente intensi, con rischio di nubifragi, grandinate e improvvise raffiche di vento. Tali eventi, oltre a determinare disagi locali, potrebbero risultare particolarmente insidiosi per le aree urbane e le campagne. Domenica e lunedì sotto il segno dell’instabilità Secondo le più aggiornate simulazioni dei modelli previsionali ad alta risoluzione, tra domenica 27 e lunedì 28 aprile, l’instabilità interesserà con maggiore decisione il Nordovest, l’arco delle Alpi, il Centro-Sud e le due maggiori isole italiane, Sicilia e Sardegna. Essendo la perturbazione alimentata da una goccia fredda in discesa da nordovest, i versanti tirrenici saranno tra i settori più esposti a nuove piogge, che potranno anche bagnare le coste. Le temperature, in questa fase, tenderanno a mantenersi inferiori alle medie climatologiche del periodo, con valori massimi fermi attorno ai 15-20 °C su molte regioni. Migliora a partire da martedì: primi assaggi d’estate nel meteo di maggio Da martedì 29 aprile, i modelli lasciano intravedere un progressivo cambiamento, grazie alla rimonta di un promontorio anticiclonico subtropicale. Questo nuovo assetto potrebbe consolidarsi nel corso della settimana, promettendo condizioni meteo più stabili proprio a ridosso del primo weekend di Maggio. Con l’afflusso di una massa d’aria caldo-umida dal Nord Africa, si prospetta un sensibile aumento delle temperature, destinato a portare i termometri oltre le medie stagionali. In particolare, su Sicilia, Sardegna e Sud Italia, si potrebbero registrare valori massimi prossimi o superiori ai 35 °C. Anche il Nord Italia sentirà l’influenza di questo promontorio caldo, facendo vivere giornate dalle caratteristiche quasi estive. Prospettive future: estate anticipata ma con possibili sorprese Nonostante il deciso miglioramento previsto, è importante sottolineare che questa nuova fase anticiclonica potrebbe non essere definitiva. Le attuali proiezioni modellistiche, pur suggerendo un periodo caldo e stabile, mantengono aperta l’ipotesi di un nuovo possibile peggioramento nel corso di Maggio. Gli aggiornamenti futuri saranno fondamentali per confermare o smentire queste tendenze: per ora, resta l’attesa di un inizio di maggio dalle tinte estive, ma con l’incognita di nuovi impulsi instabili, capaci di ribaltare ancora una volta il quadro meteo.

Ultimi TEMPORALI di Aprile, Meteo di MAGGIO subito caldo