Pan bagnat
Il pan bagnat è un gustoso panino originario di Nizza, farcito con diversi ingredienti, il perfetto piatto unico per una pausa pranzo veloce.

Il Pan bagnat è una specialità originaria di Nizza, in Costa Azzurra, che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo in un panino rustico e nutriente. Il nome significa letteralmente “pane bagnato”, in riferimento al fatto che il pane viene ammorbidito e insaporito da un ricco condimento a base di verdure, tonno, acciughe e olio extravergine di oliva. In origine era un modo intelligente per riutilizzare il pane raffermo, rendendolo morbido e gustoso grazie all’uso dell’olio e delle verdure fresche. Oggi è considerato un piatto completo, perfetto per un pranzo estivo o per un picnic.
La preparazione del Pan bagnat non è complessa, ma richiede cura nella scelta degli ingredienti e nel bilanciamento dei sapori. Il pane casereccio è l’elemento fondamentale: dev’essere compatto, con una crosta resistente, capace di assorbire i condimenti senza disfarsi. Le verdure crude come cetrioli, pomodori, cipollotti, peperoni e carciofi vengono tagliate a listarelle e unite a uova sode, olive nere, tonno e acciughe, per un mix ricco di gusto e consistenze. Il tutto viene insaporito con olio, aceto, limone e basilico, creando una farcia esplosiva che impregna il pane, arricchendolo.
Perfetto servito ben freddo dopo un passaggio in frigorifero, il Pan bagnat è un’ottima alternativa al classico panino da viaggio, più saporito e molto più sano. Si conserva anche per alcune ore fuori dal frigo ed è ideale da preparare in anticipo. Se amate la cucina francese, questo panino rustico non può mancare nella vostra raccolta di ricette estive.