
Siamo ormai pronti ad accogliere
maggio, eppure il quadro
meteo sembra volerci sorprendere ancora una volta. La prima parte del mese potrebbe regalarci momenti dal sapore estivo, ma con un colpo di scena che rischia di scombinare ogni previsione.
Alta pressione africana in arrivo: Sole e temperature in forte aumento Secondo le più recenti proiezioni, l’
alta pressione nordafricana si prepara a conquistare il nostro
Paese proprio tra la fine di
aprile e l’inizio di
maggio, rendendo questa fase decisamente più stabile rispetto al recente passato. Le celebrazioni del
1° maggio si annunciano baciate dal
Sole, a differenza delle turbolente giornate della
Pasqua e del
25 aprile, che avevano visto molte regioni italiane alle prese con piogge e cieli coperti. Le
temperature, in particolare, potrebbero impennarsi rapidamente, toccando i
27-29 °C dalla
Pianura Padana fino alle zone più meridionali. Ma il vero apice del
caldo africano potrebbe manifestarsi venerdì
2 maggio, quando si potrebbero registrare picchi di
30-31 °C, valori assolutamente estivi. Non è escluso che molti decidano di approfittare di queste condizioni per trascorrere ore in riva al
mare, assaporando in anticipo l’atmosfera delle vacanze.
Durata del caldo: illusione o realtà? Se da una parte il
bel tempo sembra voler fare da padrone, dall’altra si affaccia un’insidia tutt’altro che trascurabile. Gli ultimi aggiornamenti suggeriscono che l’
anticiclone africano potrebbe rapidamente perdere forza, cedendo il passo a correnti instabili provenienti dal
Nord Europa. Il modello
GFS ipotizza già a partire dal
4 maggio un’imponente irruzione di aria fredda, che potrebbe cambiare radicalmente lo scenario.
Meteo in peggioramento: rischio di ritorno al freddo e ai temporali Tra il
5 e il 10 maggio, l’
Italia potrebbe vivere un deciso abbassamento delle
temperature, con valori più consoni a una primavera ancora acerba o persino ad un finale d’
inverno, specie al
Centro e al
Nord. La discesa delle correnti fredde potrebbe essere accompagnata da un severo peggioramento
meteo, con l’arrivo di intensi
temporali, episodi di
grandine e addirittura
nubifragi.
Meteo inizio Maggio esploderà il caldo, poi batterà in ritirata