La musica come casa: aperte le iscrizioni al nuovo contest, Rexer House of Music
Aperte dall’1 aprile le iscrizioni a Rexer House of Music un contest musicale con una chiara dichiarazione d’intenti: la musica è casa, rifugio, identità. E da oggi diventa anche occasione. Per chi sogna, scrive, produce e ci crede. Questo nuovo progetto gratuito è ideato da Rexer, agenzia immobiliare nata dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo, Homepal […] L'articolo La musica come casa: aperte le iscrizioni al nuovo contest, Rexer House of Music proviene da All Music Italia.

Aperte dall’1 aprile le iscrizioni a Rexer House of Music un contest musicale con una chiara dichiarazione d’intenti: la musica è casa, rifugio, identità. E da oggi diventa anche occasione. Per chi sogna, scrive, produce e ci crede.
Questo nuovo progetto gratuito è ideato da Rexer, agenzia immobiliare nata dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo, Homepal e BPER Banca. Un’idea che unisce tecnologia e calore umano, ribattezzata WarmTech, e che ora mette al centro la musica come linguaggio universale.
Rexer House of Music: come partecipare
A partire dal 1° aprile e fino al 2 maggio 2025, sono aperte le iscrizioni per partecipare a Rexer House of Music.
Il Contest si rivolge a giovani artisti emergenti maggiorenni e residenti in Italia. Per candidarsi è possibile scegliere tra tre opzioni: reinterpretare con nuove lyrics il jingle degli spot Rexer, proporne una cover oppure presentare un brano inedito che parli di “casa” e citi il brand. A tutto questo si aggiungono uno o due brani originali, scelti dal proprio repertorio, nei generi Pop, Rap, Trap, Indie, Rock, Classica.
La selezione è a cura di una Commissione Artistica composta da professionisti del settore discografico, guidata da Franco Zanetti, direttore editoriale di Rockol, e affiancata da nomi come Livio Magnini (Bluvertigo), Valentina Marturano (Sony Music), Eugenia Borgonovo (Sugar), Lucio Schirripa (Universal Music Italia), Giulia Mazzetta (Columbia/Sony), Veronica Vezzoli (Epic/Sony), Marcello Balestra, Annalaura Avanzi, Manuela Colli, Ivan Butera.
Un palco, un workshop e due premi
Dal 6 al 19 maggio si terrà la fase di votazione, online e dal vivo. Il 20% del giudizio sarà affidato agli utenti, il restante 80% alla commissione. I 20-25 progetti selezionati parteciperanno a un workshop intensivo dal 26 al 29 giugno presso il Loano2Village, dove saranno protagonisti di seminari, momenti formativi e, naturalmente, live sul palco.
Due saranno i vincitori finali:
- Premio Rexer: produzione professionale e promozione nazionale per il brano più originale ispirato al jingle Rexer.
- Premio Progetto Artistico: invio del progetto alle 50 principali realtà discografiche italiane e buono da €1.000 per attrezzatura musicale.
Quando la musica incontra un’idea nuova di comunicazione
“Abbiamo ideato un progetto che non fosse solo comunicazione, ma un’esperienza arricchente per i giovani. Rexer vuole aiutare le persone a realizzare i propri sogni, siano essi di sfondare nello showbiz o di trovare la casa ideale”, racconta Matteo Civaschi, Direttore Marketing di Rexer.
C’è tempo fino al 2 maggio per candidarsi. Il regolamento completo è disponibile sul sito:
www.rexer.it/houseofmusic
L'articolo La musica come casa: aperte le iscrizioni al nuovo contest, Rexer House of Music proviene da All Music Italia.