Ecco o3 e o4-mini: I modelli più potenti di OpenAI con capacità visive
Secondo quanto annunciato da poco, OpenAI si è impegnata a fondo per affermarsi come entità d’impatto nel campo dell’intelligenza artificiale e per spingere ulteriormente il potenziale della tecnologia. L’azienda ha fatto molta strada e il suo approccio ambizioso l’ha portata a diventare uno dei nomi di punta dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, con l’ingresso dei rivali tecnologici […] L'articolo Ecco o3 e o4-mini: I modelli più potenti di OpenAI con capacità visive proviene da Vgmag.it.


Secondo quanto annunciato da poco, OpenAI si è impegnata a fondo per affermarsi come entità d’impatto nel campo dell’intelligenza artificiale e per spingere ulteriormente il potenziale della tecnologia. L’azienda ha fatto molta strada e il suo approccio ambizioso l’ha portata a diventare uno dei nomi di punta dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, con l’ingresso dei rivali tecnologici cinesi, la competizione nel settore si è intensificata e ogni attore sta cercando di lasciare il segno. L’amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, ha apprezzato la rapida crescita e il modello di ragionamento della startup cinese DeepSeek, ma si è spinto a introdurre aggiornamenti ancora più degni di nota. Il produttore di ChatGPT ha introdotto due nuovi modelli di intelligenza artificiale destinati a gestire compiti complessi e visivi.
Un aspetto interessante dei nuovi modelli è che portano più efficienza, maggiori prestazioni e capacità visive migliorate. OpenAI ha descritto gli strumenti come in grado di pensare con le immagini. Ciò significa che lo strumento sarà in grado di accettare schizzi per il suo processo di ragionamento, oltre a manipolare immagini per comprendere visivamente i dati. I nuovi modelli di ragionamento sarebbero in grado di offrire maggiori capacità grazie all’accesso completo alla suite di strumenti ChatGPT. Ciò include la generazione di immagini o anche la navigazione sul web. Gli strumenti sono ora disponibili per gli utenti di ChatGPT Plus, Pro e Team che utilizzano i modelli o3, o4-mini o o4-mini-high. L’accesso al modello più avanzato o3-pro sarà esteso nelle prossime settimane.
L'articolo Ecco o3 e o4-mini: I modelli più potenti di OpenAI con capacità visive proviene da Vgmag.it.