CALDO respinto, Meteo d’ESTATE in pausa. Ecco sino a quando

Negli ultimi giorni, il sole brillante e le temperature sopra la media hanno lasciato intendere che la Primavera stesse finalmente cedendo il passo all’Estate. Ma si è trattato, ancora una volta, di una falsa partenza, un abbaglio che il meteo di Maggio ha immediatamente smentito. La situazione atmosferica sta infatti subendo un nuovo e brusco […] CALDO respinto, Meteo d’ESTATE in pausa. Ecco sino a quando

May 4, 2025 - 09:33
 0
CALDO respinto, Meteo d’ESTATE in pausa. Ecco sino a quando
Negli ultimi giorni, il sole brillante e le temperature sopra la media hanno lasciato intendere che la Primavera stesse finalmente cedendo il passo all’Estate. Ma si è trattato, ancora una volta, di una falsa partenza, un abbaglio che il meteo di Maggio ha immediatamente smentito. La situazione atmosferica sta infatti subendo un nuovo e brusco ribaltamento, riportando l’Italia indietro lungo quella traiettoria incerta che ha già segnato Marzo e Aprile Primavera instabile, clima ancora sotto l’influsso dell’inverno I mesi appena archiviati hanno offerto solo brevi parentesi di tempo stabile, alternate a perturbazioni ricorrenti, piogge improvvise e temperature in altalena. Una Primavera senza continuità, incapace di stabilire un vero assetto climatico. E ora anche Maggio si sta inserendo in questo contesto di incertezza: l’influenza ancora attiva del Vortice Polare e l’assenza di un solido anticiclone stanno impedendo l’avvio di una fase meteo più regolare. Secondo le proiezioni del NOAA e del Met Office britannico, l’inizio di Maggio sarà fortemente condizionato da dinamiche atmosferiche ancora legate alla fine dell’Inverno, con circolazioni fredde in quota che mantengono alta la pressione depressionaria sul nord Europa. Un nuovo fronte freddo in discesa: le temperature crollano anche di 10 gradi A complicare ulteriormente lo scenario, è in fase di formazione un ampio vortice ciclonico a nord del continente, in grado di richiamare aria fredda dal Nord Atlantico e convogliarla verso il bacino del Mediterraneo. Le prime correnti, spinte da venti occidentali, faranno da preludio all’arrivo del vero fronte freddo, atteso da nord. Sarà quest’ultimo a causare il crollo delle temperature, un abbassamento repentino e significativo, con scarti termici che in alcune zone supereranno i 10°C rispetto ai valori attuali. Il colpo sarà particolarmente avvertibile nelle aree interne e settentrionali, ma anche il Centro-Sud non sarà risparmiato. Le regioni alpine e prealpine torneranno a fare i conti con nevicate tardive a quote medie, mentre sulle aree costiere il clima fresco sarà accompagnato da venti tesi e mareggiate localizzate. Maggio irrequieto: instabilità fino alla seconda metà del mese Chi sperava in un’accelerazione della stagione calda dovrà attendere. Il meteo dei prossimi giorni sarà dominato da variabilità, rovesci intermittenti e frequenti passaggi perturbati. Le previsioni indicano che non si intravedono segnali stabili prima della metà di Maggio. E anche allora, la situazione potrebbe rimanere fragile, soggetta a sbalzi e repentini peggioramenti. Il cambio di stagione sembra quindi voler prendersi ancora del tempo. La Primavera 2025, così come l’Inverno che l’ha preceduta, continua a mostrare una dinamica climatica fuori dagli schemi, dove l’equilibrio meteo è un traguardo ancora lontano.

CALDO respinto, Meteo d’ESTATE in pausa. Ecco sino a quando