Viva Resorts, successo Messico: booking dall’Italia al +10%
Prenotazioni con il turbo per il Messico di Viva Resorts by Wyndham, che registra un +10% dal mercato italiano grazie soprattutto a un buon andamento dell’advanced booking. Nei suoi due resort messicani, distanti tre chilometri da Playa del Carmen, Viva Resorts evidenzia le performance del nostro bacino di traffico, come evidenziato da Giuliana Carniel, vice president sales & revenue manager: «Siamo molto soddisfatti dell’andamento del mercato italiano: i dati premiano una destinazione completa, che si presta a molteplici target. Continue reading Viva Resorts, successo Messico: booking dall’Italia al +10% at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Prenotazioni con il turbo per il Messico di Viva Resorts by Wyndham, che registra un +10% dal mercato italiano grazie soprattutto a un buon andamento dell’advanced booking. Nei suoi due resort messicani, distanti tre chilometri da Playa del Carmen, Viva Resorts evidenzia le performance del nostro bacino di traffico, come evidenziato da Giuliana Carniel, vice president sales & revenue manager: «Siamo molto soddisfatti dell’andamento del mercato italiano: i dati premiano una destinazione completa, che si presta a molteplici target. Le agenzie ci propongono come opzione di Caraibi accessibili, grazie alla nostra formula all inclusive competitiva, e i viaggiatori approfittano dei vantaggi legati alle prenotazioni anticipate».
Secondo recenti rilevamenti, sempre più italiani scelgono infatti di prenotare con largo anticipo, tra i 90 e i 120 giorni dalla partenza, un comportamento mai così diffuso in passato per la compagnia. Le offerte early booking si rivelano decisive, soprattutto nel periodo da dicembre ad aprile, che registra numeri significativi.
La Riviera Maya, tra l’altro, si conferma destinazione di facile accesso per l’Italia: il Gruppo Alpitour, partner della catena, con Neos opera voli speciali tutto l’anno con pacchetti da sette notti. Al tempo stesso, sono sempre più richieste le combinazioni con voli di linea, grazie all’ottimo collegamento dell’aeroporto di Cancun con vettori come Iberia, Air Europa e Air France.
Il valore aggiunto di questa zona è dato dall’offerta variegata della costa affacciata sul Mar dei Caraibi. Che si tratti di veri e propri tour o di escursioni alla scoperta del patrimonio archeologico dei Maya, il tempo viene capitalizzato con scoperte di valore. La cultura poi si abbina alla natura, con avventure nei parchi (X-Caret, Xel-Ha, Xplor), nei cenotes raggiungibili con fuoristrada, nelle isole da vivere in barca. Inoltre, il Messico è spesso scelto come estensione post tour dagli Stati Uniti, per via dell’eccellente rapporto qualità-prezzo rispetto ad altre destinazioni caraibiche.