Meteo: caldo ad un passo, 30°C su queste regioni

Il freddo di origine artica sembra ormai alle spalle, e questa volta in maniera definitiva. Da qui al termine di aprile, infatti, sembra davvero non esserci più spazio per le correnti di stampo artico, poiché si riaprirà la porta atlantica da cui si inseriranno varie perturbazioni destinate a portare condizioni meteo davvero turbolente su buona […] Meteo: caldo ad un passo, 30°C su queste regioni

Apr 8, 2025 - 11:54
 0
Meteo: caldo ad un passo, 30°C su queste regioni

Il freddo di origine artica sembra ormai alle spalle, e questa volta in maniera definitiva. Da qui al termine di aprile, infatti, sembra davvero non esserci più spazio per le correnti di stampo artico, poiché si riaprirà la porta atlantica da cui si inseriranno varie perturbazioni destinate a portare condizioni meteo davvero turbolente su buona parte d’Italia, ma in un contesto molto poco freddo.

 

Ritorno delle correnti di scirocco

Con l’arrivo delle perturbazioni atlantiche è chiaro che torneranno a dominare i venti meridionali, quelli di libeccio, di ostro e di scirocco, che traghetteranno tanta aria calda dal Nord Africa verso il Mediterraneo. Le prime avvisaglie di questo cambiamento di circolazione arriveranno durante il weekend delle Palme, esattamente da domenica 13 aprile. L’avvicinamento di un’insidiosa perturbazione atlantica comporterà l’intensificazione dei venti di scirocco su gran parte del Sud e le isole maggiori, ragion per cui le temperature inizieranno a salire ben oltre le medie tipiche del periodo.

 

Tra il 13 e il 14 aprile le temperature massime potrebbero portarsi localmente al di sopra dei 25 ° su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, ma saremo solo agli inizi di una prolungata fase ventosa e più calda del solito.

 

Scirocco predominante per giorni

Tutti i modelli matematici, infatti, concordano sull’arrivo di perturbazioni atlantiche a catena, pertanto le correnti di scirocco potrebbero risultare predominanti, soprattutto al Sud, per quasi l’intera Settimana Santa. Ciò significa che anche martedì 15, mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 aprile le temperature potrebbero risultare molto alte su gran parte del centro-sud Italia e le isole maggiori.

 

Picco caldo tra 17 e 18 aprile

Il picco caldo è previsto al momento tra il 17 e il 18 aprile, quando le temperature massime potrebbero clamorosamente spingersi a ridosso dei 30 °, soprattutto sulla Sicilia settentrionale, tra Palermitano e Messinese, nelle zone interne del Catanese e anche nelle aree interne del Cosentino.

 

Insomma, parliamo di temperature tardo primaverili, se non addirittura estive, seppur localmente. Un quadro che lascia pochi dubbi sull’anomalia del periodo in corso.

 

Tutto questo calore eccessivo potrebbe essere responsabile di forti temporali sulle regioni del Nord, dove i venti di scirocco entreranno in contrasto con l’aria più fresca di origine atlantica. Ma di questo ne discuteremo meglio nei prossimi aggiornamenti meteo.

Meteo: caldo ad un passo, 30°C su queste regioni