RateHawk, nel 2024 prenotazioni in crescita del 67% a livello mondiale

Prenotazioni in crescita del 67%. E’ quanto registrato nel 2024 da RateHawk, piattaforma di prenotazione b2b sviluppata da Emerging Travel Group. Il sistema online b2b per la prenotazione di hotel, biglietti aerei e transfer per professionisti del turismo, festeggia nove anni di attività, registrando una forte crescita dei propri risultati commerciali durante lo scorso anno, ... L'articolo RateHawk, nel 2024 prenotazioni in crescita del 67% a livello mondiale proviene da GuidaViaggi.

Apr 28, 2025 - 13:18
 0
RateHawk, nel 2024 prenotazioni in crescita del 67% a livello mondiale

Prenotazioni in crescita del 67%. E’ quanto registrato nel 2024 da RateHawk, piattaforma di prenotazione b2b sviluppata da Emerging Travel Group. Il sistema online b2b per la prenotazione di hotel, biglietti aerei e transfer per professionisti del turismo, festeggia nove anni di attività, registrando una forte crescita dei propri risultati commerciali durante lo scorso anno, riporta la società in una nota. Qui i dati del 2023.

I dati del 2024

Nel 2024 il valore netto delle prenotazioni di RateHawk è aumentato di 1,8 volte rispetto al 2023, mentre il numero di prenotazioni ha visto un incremento del 67% a livello mondiale. Emerging Travel Group, società capogruppo con sede negli Eau, ha raggiunto un nuovo traguardo, registrando un valore delle operazioni pari a 3,7 miliardi di dollari, con RateHawk come motore principale della crescita.

Il catalogo hotel

Nel 2024 RateHawk ha continuato a sviluppare il suo catalogo di hotel. La società ha instaurato contatti con più di 70 nuovi fornitori di sistemazioni, superando i 300 grossisti a livello mondiale e ha stipulato contratti diretti con oltre 34mila strutture ricettive, raggiungendo un totale di 120mila. Il catalogo di RateHawk oggi conta più di 2,6 milioni di strutture.

I servizi di trasporto

La domanda di prenotazioni di servizi di trasporto tramite RateHawk, compresi biglietti aerei e transfer, è raddoppiata nel corso del 2024. La società ha anche introdotto il servizio di biglietteria ferroviaria in Europa, che è stato accolto con favore dai partner di RateHawk, si legge nella nota. Nei primi tre mesi dopo il lancio, più del 25% delle agenzie e agenti di viaggi che prenotano di frequente hotel sulla piattaforma hanno utilizzato anche il servizio di biglietteria ferroviaria.

Raddoppiati i contratti di integrazione Api

“Secondo l’ultimo rapporto di Un Tourism, nel 2024 sono 1,4 miliardi le persone che hanno effettuato viaggi internazionali, toccando quasi i livelli precedenti alla pandemia. Noi di RateHawk siamo testimoni diretti di questa tendenza per via dell’aumento della domanda e di una crescita significativa del giro d’affari della nostra società e dei nostri partner – osserva Felix Shpilman, presidente e a.d. di Emerging Travel Group, la società capogruppo di RateHawk -. Grazie allo sviluppo dei servizi della piattaforma e delle integrazioni Api, siamo orgogliosi di offrire ai nostri partner un sostegno senza eguali in questo entusiasmante periodo di crescita del settore turistico. Contando solo il 2024, abbiamo raddoppiato il numero di contratti di integrazione Api, instaurando partnership con oltre 500 nuovi soggetti, tra cui Ctrip. Quest’anno puntiamo a mantenere questo slancio concentrandoci sulle Ota e su piattaforme tecnologiche innovative per il turismo”.

Sviluppo sui mercati esteri

Nel 2024 il servizio è stato localizzato in altre 8 lingue, portando il totale a 32. RateHawk ha anche inaugurato una nuova sede a Singapore, rafforzando la propria posizione sul mercato asiatico e la relazione con i partner locali.

Anche il numero di partner di RateHawk è aumentato del 50%, oggi conta più di 93mila professionisti del turismo in tutto il mondo. Oltre a Singapore, RateHawk ha filiali a Londra, Berlino, Lisbona, Varsavia, Dubai, Limassol e Wilmington. La società ha più di 500 dipendenti in ruoli commerciali a livello mondiale.

L'articolo RateHawk, nel 2024 prenotazioni in crescita del 67% a livello mondiale proviene da GuidaViaggi.