Arena di Verona, “Il Cielo è di tutti”, 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano

All'Arena di Verona l'evento musicale per famiglie IL CIELO È DI TUTTI: 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell'Antoniano. L'articolo Arena di Verona, “Il Cielo è di tutti”, 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano proviene da imusicfun.

Apr 16, 2025 - 19:54
 0
Arena di Verona, “Il Cielo è di tutti”, 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano

Il 10 maggio all’Arena di Verona l’evento musicale per famiglie IL CIELO È DI TUTTI: per la prima volta 800 bambini da tutta Italia canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano. 

Un’adesione che supera ogni aspettativa. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte al primo evento areniano per famiglie ‘Il cielo è di tutti’. Un inno alla felicità e al futuro cantato dai piccoli artisti che coloreranno platea e palcoscenico dell’anfiteatro scaligero. L’Arena di Verona, il teatro all’aperto più grande al mondo, accende i riflettori sul mondo dell’infanzia, grazie al contributo del family partner Generali Italia. E realizza un sogno: riunire centinaia di famiglie nel nome della musica e del canto italiano. A ruba i biglietti in vendita da qualche settimana.

Il cielo è di tutti, sabato 10 maggio, alle ore 16, sarà un concerto per piccoli cori e grandi sogniSul palcoscenico areniano il Piccolo Coro dell’Antoniano, diretto da Margherita Gamberini, con le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro, accompagnato dai cori della Galassia dell’Antoniano provenienti da tutta Italia, e con la partecipazione del Maestro Stefano Nanni.Special guest sarà il Piccolo Coro di Caivano, diretto da Antonia di Maio. Il coro della periferia campana, nato nel dicembre 2023 da un progetto promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con Antoniano Opere-Francescane e la partecipazione del Ministero della Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, conta 40 bambini tra i 4 e i 13 anni. Ovviamente non mancheranno le voci bianche veronesi del coro di A.Li.Ve, diretto dal Maestro Paolo Facincani, e di A.d’A.Mus, coordinato da Elisabetta Zucca. Il programma unirà in maniera inedita il repertorio classico e lirico con quello leggero e pop per bambini di tutte le età. Grandi successi, come Il coccodrillo come fa? o Le tagliatelle di nonna Pina e celebri richiami al mondo dell’opera che potranno essere cantati anche da genitori e bimbi che riempiranno l’Arena. Un gran finale a sorpresa vedrà tutti gli 800 bambini, dai 4 ai 13 anni di età, assieme sul palcoscenico. Una chiusura che si preannuncia emozionante tanto per i piccoli protagonisti quanto per tutti gli spettatori.

A presentare l’evento dal vivo sarà Walter Rolfo, scrittore, autore e appassionato di illusionismo, già testimonial di Generali per il progetto “Vite – Storie di Felicità” con la Fondazione della Felicità ETS di cui è il Presidente. Non mancherà il divertimento, grazie alla partecipazione straordinaria di Mìmi e Nartico, i due talent dello Zecchino d’Oro, e alla collaborazione con Rai Radio Kids che seguirà l’evento e sarà presente sul palcoscenico con i presentatori Marco Di Buono e Arianna Ciampoli.

Un evento a tutto tondo che coinvolgerà genitori e bambini presenti. Il concerto rientra nella rassegna Arena Young, il progetto artistico-formativo di Fondazione Arena per scuole, giovani e famiglie realizzato anche grazie al supporto della Provincia di Verona.

A tutti i bimbi dei cori verrà distribuito uno zainetto con all’interno la merenda, grazie al sostegno di Zuegg che fornirà i succhi di frutta e a Bonomi che garantirà un dolcetto da forno.

Ispirato alla poesia di Gianni Rodari, contenuta nel volume Filastrocche in cielo e in terra pubblicato per la prima volta nel 1960, lo spettacolo sarà un connubio di musica, intrattenimento e solidarietà. Centinaia di voci in un unico coro d’amore e fratellanza: l’evento sosterrà Operazione Pane, la campagna di Antoniano, abbinata allo Zecchino d’Oro, che supporta 20 mense francescane in Italia e 5 nel mondo, accogliendo persone e famiglie in difficoltà.

I biglietti, 5 euro per gli under 14 e gli over 65 e 10 euro per gli adulti, sono in vendita sul sito arena.it, all’interno del circuito Ticketone e alla biglietteria dell’Arena a Verona.

Cecilia Gasdia, Sovrintendente Fondazione Arena di Verona: “Si realizza finalmente un sogno. Mai come ora l’attenzione di Fondazione Arena per i bambini e le famiglie è centrale. Il canto e la musica sono strumento di crescita e di condivisione, alcuni di questi piccoli artisti potrebbero essere i cantanti e i musicisti di domani o il pubblico dei nostri teatri. Sono certa che questo binomio tra lo Zecchino d’Oro, di cui tutti noi siamo figli, e l’opera lirica darà vita ad un evento incredibile e ad un bellissimo pomeriggio sotto il cielo dell’Arena di Verona“. 

Pietro Trincanato, Consigliere del Comune di Verona: “L’Arena non è soltanto il monumento più celebre di Verona, ma è anche il luogo in cui le naturali vocazioni della città per la musica e la cultura si trasformano in un’esperienza collettiva unica e irreperibile. Un’esperienza che siamo felici di condividere con coloro che non saranno soltanto il pubblico, ma anche gli artisti, i cantanti e i musicisti di domani. Come adulti, abbiamo il dovere e la responsabilità di preservare il patrimonio culturale per le nuove generazioni, e occasioni come questa sono il modo migliore per dimostrare a tantissimi bambini e bambine che questa importante eredità è anche, e soprattutto, loro“.

fr. Giampaolo Cavalli, Direttore dell’Antoniano di Bologna“Siamo molto felici di poter partecipare a questo evento dove i bambini e la musica saranno i protagonisti. Ringrazio gli organizzatori di “Il cielo è di tutti” che sostiene Operazione pane e aiuta famiglie e bambini in difficoltà. Unire un evento per i bambini a un evento per la solidarietà ci racconta quanto la musica può fare. La solidarietà diventa possibilità di speranza, e la speranza è l’unico motivo per cui continuiamo a sognare”.

Riccardo AcquavivaResponsabile Comunicazione Generali Country Italia, ha dichiarato: “In qualità di soci fondatori e di sponsor del più grande teatro all’aperto del mondo, siamo davvero orgogliosi di organizzare e contribuire alla realizzazione di questo evento musicale e culturale. Abbiamo scelto di essere anche Family Partner dell’Arena di Verona perché siamo convinti che avvicinare le nuove generazioni alla cultura significa investire nel futuro, nella crescita dei territori e delle comunità. Significa mettere al centro le famiglie, far crescere il capitale delle relazioni e delle connessioni“.

Stefano Trespidi, Vicedirettore artistico di Fondazione Arena: “Far arrivare da tutta Italia 800 bambini non sarà semplice, ma grazie all’Antoniano, e alla sua rete capillare, e a Generali Italia che ci sostiene anche in questa meravigliosa avventura, realizzeremo un evento unico nel suo genere. I bambini sono speranza, sono futuro, vogliamo riempire l’Arena di famiglie e regalare loro un pomeriggio di gioia all’insegna della musica e del canto“.

Margherita Gamberini, Direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano“È un onore partecipare a questo evento, è la prima volta che salgo sul palco dell’Arena di Verona. Saremo in tantissimi, 800 bambini provenienti da realtà diverse tutti insieme, e ci si esprimerà in un unico modo uguale per tutti, attraverso la musica. Sarà ed è un’emozione grande per me e per il Maestro Stefano Nanni. Ci lasceremo guidare dalla musica perché il bello della musica è farla insieme”.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Arena di Verona, “Il Cielo è di tutti”, 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano proviene da imusicfun.